|  
	L'8º incontro di formazione dei Centri affiliati alla Pontificia Università Antonianum si è celebrato a Petrópolis (Brasile), dal 19 al 22 Settembre 2011, all'interno del Congresso Internazionale "Evangelizzazione in Dialogo. Nuovi scenari dal paradigma ecologico". L’incontro è stato organizzato dalla "Commissio pro affiliatione" e dallo Studio affiliato di Petropolis. Hanno partecipato una ventina di professori procedenti dai centri affiliati (Kolwesi, Verona, Venezia, Benevento, Liveri, Monterrey, Petropolis, Quito e Buenos Aires). Il totale di partecipanti al Congresso ha superato i duecento.
 Questo ottavo incontro formativo corrisponde al secondo anno del presente ciclo triennale di formazione permanente, incentrato sul TEMA GENERALE: Evangelizzazione e dialogo. Per una proposta formativa globale. I TEMI SPECIFICI programmati per il triennio formativo sono i seguenti:
 
	1. Le religioni (2010).2. Il creato (2011)
 3. Per un dialogo con le culture (2012 - L’incontro si terrà dal 4 al 8 settembre, a Roma, all’interno del Convegno Mariologico organizzato dalla PAMI)
 
	__________________________________________________ 
	 PROGRAMMA
 
	Prima Parte - Giornate di formazione (19-22 settembre)«EVANGELIZZAZIONE in DIALOGO. Nuovi Scenari dal Paradigma Ecologico»
 Alcuni degli interventi:
 
 
 
	19 Settembre:   
	18.00 - Saluto del Vice-Rettore, prof. Martín Carbajo Núñez           - Saluto del Decano, Prof. Vincenzo Battaglia
 18.30 - Conferenza inaugurale: "Ecologia: un nuovo paradigma" - Prof. Sinivaldo Tavares ITF - Petrópolis
 
	20 Settembre:  
	15.30 Prof. Michael Moore (ITF Argentina), nel workshop: "Espacios urbanos: andares espirituales, tensiones del creer y red de liderazgos".16:15: Prof.ssa Virgina R. Azcuy, (ITF Argentina), Sed de espiritualidad en la ciudad. El reto de un signo de estos tiempos (Workshop Espacios urbanos)
 
	21 Settembre: 
	09.45 - Prof. Martín Carbajo Núñez, ofm: "Mundo virtual y ética"10.15 - Prof. Manuel Anaut, ofm,(Messico), "Incidencias antropológicas y culturales de las nuevas tecnologías"
 15:00 - Prof Antônio Moser (ITF Petropolis), "Ecologia e biotecnologia: una lettura differente ed essenziale. Eco-drama: le ferite visibili e le ferite nascoste"
 
	 22 settembre 
	09.00 Prof Benoît Mutombo Bwanacing, ofm (Scolasticat “Bx Jean XXIII” - Kolwezi)15:00 Dibattito: - Intervento del prof. Vincenzo Battaglia
 - Intervento del prof. Martín Carbajo Núñez
 17:00 Parole conclusive del Vice-Rettore, Prof. Martín Carbajo Núñez
 
	  
	Seconda Parte (23 sett.): Incontro tra i prefetti 
	9.00: Informazioni sugli studi teologici affiliati e programmazione del nuovo anno.
 
	- Interventeo del Decano, prof. Vincenzo Battaglia- Intervento dei Prefetti
 - Intervento del Presidente della Commissio pro Affiliatione , prof. Martín Carbajo Núñez
 
 
	Premi qui per vedere ancora altre foto
 |