| 
      
        
              |  | 
          
            |  |  
           
           
            |  |  
            | 
              
                | 
                  
                    |             
                        (21)  (: 0;    6;  12;  0 ; Blogs: 0) |  |   |  |  |
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  |  |  |  |  
                      | (: 0;    6;  12;  0 ; Blogs: 0) |  |  |  
                    
| (12) |  |  |  
                    |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        I discepoli di Giovanni Duns Scoto e la polemica tra Balić e Roschini, in 
                            Hrvatski Škotizam XX. Stoljeća                            ,
                        
                                                 Percan Josip B. ,
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                Pontificia Academia Mariana Internationalis,
                                                Città del Vaticano 2011, p. 277-300. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        L'annonciation, un jour de fete pour l'humanite entière, in 
                            L'Annonce Faite à Marie Alliance de Vie par l'Esprit                            ,
                        
                                                 Societé Mariologique du Moyen Orient,
                                                
                                                
                                                 Premier Congrès International de la Société Mariologique du Moyen Orient ,
                                                
                                                
                                                Notre Dame University,
                                                Louaize 2010, p. 19-20. |  
                      |  |  
                      | 
	Il primo congresso mariologico della Società Medio Orientale vide la partecipazione di mussulmani, drusi, cristiani cattolici, ortodossi e protestanti. Il fine era quello di chiedere che il 25 marzo (L'Annunciazione) divenisse festa nazionale per tutte le religioni del Libano. In seguito a questa richiesta il governo libanese ha accettato la proposta e ha stabilito che l'Annun... ()                    
                                        () |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        Le corone dei sette gaudi e dei sette dolori: altre forme di preghiera del rosario, in 
                            Il rosario tra devozione e riflessione. Teologia, storia, spiritualità                            ,
                        
                                                 Riccardo Barile,
                                                
                                                
                                                 Sacra Doctrina - Monografia ,
                                                
                                                54,
                                                
                                                Edizioni Studio Domenicano,
                                                Bologna 2010, p. 184-212. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        Melchor de Cetína, Esortazione alla devozione alla Vergine [Traduzione], in 
                            Mistici francescani. Secolo XVI                            ,
                        
                                                
                                                
                                                
                                                IV,
                                                
                                                Vicenza 2010, p. 2107-2195. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        Il contributo di P. Leonardo Maria Bello alla mariologia, in 
                            Maria Corredentrice. Storia e teologia                            ,
                        
                                                
                                                
                                                
                                                XII,
                                                
                                                Frigento 2010, p. 231-261. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        La dottrina mariana del Beato Giovanni Duns Scoto in alcuni autori francescani del mezzogiorno d’Italia, in 
                            Lo scotismo nel mezzogiorno d’Italia. Atti del Congresso Internazionale (Bitonto 25-28 marzo 2008) in occasione del VII Centenario della morte del beato Giovanni Duns Scoto                            ,
                        
                                                 Francesco Fiorentino,
                                                
                                                
                                                 Textes et Études du Moyen Âge,
                                                
                                                52,
                                                
                                                Fédération Internationale des Instituts d’études Médiévales,
                                                Porto 2010, p. 447-490. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        La proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione: una vicenda storica e teologica, in 
                            La Sala dell’Immacolata di Francesco Podesti. Storia di una committenza e di un restauro                            ,
                        
                                                 Forti Micol,
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                Edizioni Musei Vaticani,
                                                Città del Vaticano 2010, p. 53-67. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        Attualità e problemi della mariologia del beato Giovanni Duns Scoto; Aktualność i problemy mariologii Bł. Jana Dunsa Szkota, in 
                            Błogosławiony Jan Duns Szkot (1308-2008), Materiały Międzynarodowego Sympozjum Jubileuszowego z okazji 700-lecia śmierci bł. Jana Dunsa Szkota, Katolicki Uniwersytet Lubelski Jana Pawła II, 8-10 kwietnia 2008                            ,
                        
                                                 Zielinski E.I. - Majeran R.,
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                Wydawnictwo KUL,
                                                Lublin 2010, p. (in italiano:) 573-586; (in polacco:) 587-600.. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        La soteriologia mariana secondo il beato Scoto. L’Immacolata Concezione come base della mediazione, in 
                            Maria Corredentrice. Storia e teologia                            ,
                        
                                                
                                                
                                                
                                                IX,
                                                
                                                Immacolata,
                                                Frigento 2009, p. 215-243. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        Marian Soteriology according to Bl. Scotus. The Immaculate Conception as Metaphysical Basis of Mediation, in 
                            Bl. John Duns Scotus and his Mariology                            ,
                        
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                Academy of the Immaculate,
                                                New Bedford (MA) 2009, p. 135-155. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        I Congressi Mariologici Mariani Internazionali, in 
                            W służbie Bogarodzicy                            ,
                        
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                polskiego towarzystwa mariologicznego,
                                                Częstochowa 2009, p. 57-70. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano                                                ,
                                                
                        Centri mariologici, in 
                            Mariologia                            ,
                        
                                                
                                                
                                                 Dizionari San Paolo,
                                                
                                                
                                                San Paolo,
                                                Cinisello Balsamo 2009, p. 244-256. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                    |  |  |  |  |  |  | (: 0;    6;  12;  0 ; Blogs: 0) |  |  |  | (6) |  |  |  |  |  
                      | Cecchin Stefano,
                                                Una breve storia della Pontificia Academia Mariana Internationalis, in L'Osservatore Romano Lunedì-Martedì 24-25 gennaio (2005) p. 10. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano,
                                                Texto y contexto de la Definición dogmática de la Inmaculada Concepción, in Verdad y Vida 62 (2004) p. 7-40. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano,
                                                Texto y contexto de la Definición dogmática de la Inmaculada Concepción, in Carthaginensia 20 (2004) p. 1-34. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano,
                                                La definizione dogmatica dell’Immacolata Concezione (8 dicembre 1854), in PATH 3 (2004) p. 403-438. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano,
                                                “E vide che era cosa bella…” (Gn 1,31). L’Immacolata riflesso della bellezza della creazione, in Milizia Mariana. Rivista di formazione e informazione mariana e missionaria  2 (2004) p. 22-24. |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      | Cecchin Stefano,
                                                L’affetto e la devozione per Maria nel patrimonio spirituale dei figli di san Francesco d’Assisi, in L'Osservatore Romano 3 dicembre (2003) p. . |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                      |  |  
                |  |  |  |  
                 | (: 0;    6;  12;  0 ; Blogs: 0) |  |  |  
                    
| (1) |  |  |  
                    |  |  
                      | Cecchin Stefano,
                                                Recensione: CORRADO MAGGIONI, La via mariana alla Porta Santa, in Antonianum 74/3 (1999) p. 562-563. |  
                      |  |  
                      | 
	Il grande Giubileo si sta avvicinando carico di aspettative e di timori. Esso inizierà con l’apertura della Porta Santa che simbolicamente ci introdurrà nel nuovo Millennio dell’era cristiana, lasciandosi dietro un’epoca difficile - epoca di estreme tensioni e minacce o di grandi paure e di grandi attese - come la definì Giov... ()                    
                     
                    
                                         |  
                      |  |  
                      |  |  |  
                |  |  
                |  |   |  |  |  |