Giordani Bruno                                      ,
                                      
                   Recensione: Eugenio Fizzotti, Nel cavo della mano. Agli anziani, 
                       
                   
                                      in 
                       Antonianum, 66/1 (1991) p. 164 
                   
                                      
                                      
                   
                   
                                      
                   
.
 
              
   
                 
	II volumetto raccoglie una serie di articoli che l'A. ha pubblicato nella rivista Vivere nell'arco di 16 anni. Si tratta di una gallería di 32 quadretti che illustrano, in forma spedita e convincente, il problema del dolore in tutte le sue forme, compreso quello dovuto alia vecchiaia. La soluzione indicata consiste nella ricerca di un significato da daré alia sofferenza. 
	II discorso é esplicitamente ispirato alia teoria dello psichiatra viennese V. Frankl: la societá del progresso tecnológico ha spersonalizzato il lavoro e ha disu-manizzato la vita; l'uomo é oppresso dalla noia e ha perso di vista i valori ultimi e stabili; solo la riscoperta di tali valori ridará il vero senso alia vita e, con ció, la vera felicita. 
	Nessuno meglio di E. Fizzotti, discepolo e profondo conoscitore di Frankl, poteva tentare — sia pure in forma divulgativa e senza pretese scientifiche — un'applicazione della teoria dei valori alia situazione dei sofferenti e in particolare degli anziani. 
	Lo stile sciolto e i numerosi richiami a persone, a ricordi personali e a fatti quotidiani, imprimono alio scritto le note della freschezza e della concretezza. 
 
                
               
                              
                              
                            
                            
                                                        
                                                         |