:                   
                    Recensione: Franz-Joseph Helfmeyer, Isaia. Il Santo d'Israele tuo redentore; Albert Strobel, Geremia, Lamentazioni, Baruc. Cordoglio per Gerusalemme; Joachim Becker - Augustinus  Kurt Fenz, Ezechiele,  Daniele,  Il profeta sacerdote e il servo del Dio viv | 
              
 	 
     
                 
                  
                 Nobile Marco                                      ,
                                      
                   Recensione: Franz-Joseph Helfmeyer, Isaia. Il Santo d'Israele tuo redentore; Albert Strobel, Geremia, Lamentazioni, Baruc. Cordoglio per Gerusalemme; Joachim Becker - Augustinus  Kurt Fenz, Ezechiele,  Daniele,  Il profeta sacerdote e il servo del Dio viv, 
                       
                   
                                      in 
                       Antonianum, 64/4 (1989) p. 606-607 
                   
                                      
                                      
                   
                   
                                      
                   
.
 
              
   
                 
	Questi tre agili libretti sono la traduzione degli originali tedeschi della Katholisches Bibelwerk di Stoccarda. Essi presentano la letteratura profetica cosiddetta maggiore, Isaia, Geremia, Ezechiele e Daniele, con l'aggiunta di Lamentazioni e Baruc. Sono dei buoni strumenti per un primo rapido ma  serio accostamento  ai libri profetici. 
	Dìfatti, due sono i pregi di queste operette. Il primo è la presentazione sintetica dei contenuti di cui si compone ciascun libro. Pur sorvolando a pie' pari le questioni specialistiche, il discorso informa correttamente e sufficientemente per il livello di ascolto a cui è diretto. Il Secondo pregio è che gli Autori sono degli specialisti che sanno sminuzzare la loro competenza in briciole nutrienti, atte a dare una buona formazione biblica ai lettori. 
	Solo due osservazioni. Nel commento ad Isaia, si riportano di frequente riferimenti siglati a commentari, elencati poi, in fondo, nel piccolo sussidio bibliografico, a nostro avviso completamente inutili per il lettore italiano, dato che sono tutti titoli tedeschi. E' vero che così è scritto nel testo originale, ma se si voleva dare una certa utilità a tale appesantimento del testo, si potevano almeno riportare i titoli italiani della collana Altes Testament Deutsch (ATD), tradotta dalla Paideia. Fortunatamente, questo discutibile dato manca negli altri commenti. 
	L'altra osservazione riguarda quanto è scritto a p. 28 del bel commento di J. Becker ad Ezechiele: A. Jaubert è una studiosa non uno studioso! 
 
                
               
                              
                              
                            
                            
                                                        
                                                         |