| 
 Il volume è per così dire il frutto dei diversi anni di insegnamento dedi... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Pesce Pier Giuseppe,
          Recensione: GIORDAKO A., Fede e Politica. Documenti rosminiani su Lamennais, in Antonianum 54/1 (1979) p. 138-140.  |  
     
| 
 Per oltre un trentennio (almeno dal 1823 e praticamente fino alla morte) è ... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Pesce Pier Giuseppe,
          Recensione: RAHNER K., Tolerancia. Lìbertad. Manipulación, in Antonianum 54/1 (1979) p. 140-141.  |  
     
| 
 Il volume contiene, tradotti dall'originale tedesco, tre scritti dell'illu... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Weijenborg Reinhold,
          Recensione: LOIHAR L. [S.I.], Wort und Eucharistie bei Origenes. Zur Spiritualisie-rungstendenz des Eucharìstieverstàndnisses. , in Antonianum 54/1 (1979) p. 141-142.  |  
     
| 
 Haec dissertatio de Verbo et Eucharistia apud Origenem conscripta est in facultate theo... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Glinka Luis,
          Recensione: Barbera A., La Virgen Maria e los Sacramentos, in Antonianum 54/1 (1979) p. 143-144.  |  
     
| 
 A  seguito   dell'orientamento   teologico   che... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Riva Silvio,
          Recensione: Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale, Il rinnovamento della catechesi in Italia. , in Antonianum 54/1 (1979) p. 144-145.  |  
     
| 
 Il fatto che una facoltà teologica, nel caso quella dell'... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Belluco Giuseppe,
          Recensione: AA.VV.,  El   consentimiento   matrimoniai   hoy, in Antonianum 54/1 (1979) p. 145-146.  |  
     
| 
 I  lavori della « XV Semana de derecho canònico &... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Mariani Eliodoro,
          Recensione: PIERINI  F.,  Gramsci   e   la  storiologia  della  rivoluzione.  Studio  storico-semantico, in Antonianum 54/1 (1979) p. 146-148.  |  
     
| 
 La prima domanda che il lettore di questo nuovo studio che la cultura cattolica de... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Mariani Eliodoro,
          Recensione: SCAPIN  P.,  Dio  c'è? Chi  è?,  , in Antonianum 54/1 (1979) p. 148-149.  |  
     
| 
 L'A., professore di Etica sociale nel Pontificio Ateneo « Antonianum » ... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Amore Agostino,
          Recensione: AA.VV., Miscellanea Amato Pietro Frutaz, in Antonianum 54/1 (1979) p. 149-150.  |  
     
| 
 In occasione del 70° compleanno, un gruppo di amici ed ammirato... (Continua)
 
     |   |  
     
	          
| Cardaropoli Gerardo,
          Recensione: Mysterium Salutis / Supplemento - 12 - Lessico dei teologi del secolo XX, a cura di PIERSANDRO VANZAN e HANS JURGEN SCHULTZ, in Antonianum 54/1 (1979) p. 151-153.  |  
     
| 
 E' stata ultimata la traduzione italiana del nuovo corso di domma-tica: « Continua)
 
     |   |  
     
	          |   |  
        | Nº 54/2-3 |  
         |  
        |   |  
                 
| Rolla Armando,
          Recensione: M.Adìnolfi : Da Dur Sharrukin a Eridu. Tremila anni di civiltà mesopotamica , in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 527-529.  |  
     
| 
 Incaricato dall'Associazione Biblica Italiana di guidare un gruppo di professori di... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Herman Z.I.,
          Recensione: MARIA HANNEMAN-DIJKSTRA, The Plot. Solution of the mystery of Jesus of Nazareth, in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 529-531.  |  
     
| 
 Questo libretto di poche pagine non avrebbe meritato un'attenzione critica, se la s... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Herman Z.I.,
          Recensione: P. GRECH-G. SEGALLA, Metodologia per uno studio della teologia del Nuovo Testamento, in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 531-535.  |  
     
| 
 Siamo lieti di poter presentare un lavoro che si mostrerà utilissimo per uno stu... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Herman Z.I.,
          Recensione: A. WIKENHAUSER - J.   SCHMID,   Introducción   al   Nuevo   Testamento   , in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 535-536.  |  
     
| 
 All'editrice Herder va il merito di aver curato la versione ca... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Brogi Marco,
          Recensione: GIRALDO R., Rapporto tra poteri papali e consacrazione episcopale, in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 537-538.  |  
     
| 
 Quante e specialmente quali sono le fonti dei poteri inerenti alla missione del Romano ... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| BELLUCO  IOSEPHUS,
          Recensione: MARTI BONET JOSÉ, Roma y las iglesias particulares en la concesión del palio a los Obispos y Arzobispos de occidente , in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 538-540.  |  
     
| 
 Pallium, quod iuxta vigentem legislationem canonicam « significat potestatem arch... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Spatling Luchesius,
          Recensione: KURTEN EDMUND O.F.M., Unsere Toten, 3. Band Von der Wiederherstellung der Kolnischen Franziskanerordensprovinz bis zur Gegenwart 1929-1978, in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 540-542.  |  
     
| 
 Rechtzeitig zum 50 jahrigen Jubilàum der Wiedererrichtung der Kolnischen Fr... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Matanic Atanasio,
          Recensione: AA.VV., Nuovo dizionario di spiritualitä a cura di Stefano De Fiores e Tullo Goffi, in Antonianum 54/2-3 (1979) p. 542-544.  |  
     
| 
 Vedendo e leggendo questo « nuovo dizionario di spiritualit&a... (Continua)
 
     |   |  
     
	          |   |  
        | Nº 54/4 |  
         |  
        |   |  
                 
|  ,
          Bibliografia: Bibliographie du  P. Jacques  Cambell, in Antonianum 54/4 (1979) p. 737-744.  |  
     
| 
 Biblio1949 
Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Concetti Gino,
          Recensione: Caprile Giovanni, Il sinodo dei vescovi 1977. Quarta assemblea generale ( 30  settembre-29 ottobre  1977)   , in Antonianum 54/4 (1979) p. 745-746.  |  
     
| 
 Giovanni Caprile — il redattore religioso della Civiltà Cattolica Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Glinka Luis,
          Recensione: Scritti e preghiere dei primi cristiani.  (Brani scelti a cura di Reginetta Canova). , in Antonianum 54/4 (1979) p. 746-747.  |  
     
| 
 « Lo scopo di questa raccolta non è di erudizione e neppure di divulg... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Crisci Angelo,
          Recensione: AA.VV., L'Anima , in Antonianum 54/4 (1979) p. 747-750.  |  
     
| 
 Il volume, secondo della Collana « Problemi di attualità », è... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Pesce Pier Giuseppe,
          Recensione: Delpero C, Credibilità della Chiesa e giustizia sociale: un'alternativa? , in Antonianum 54/4 (1979) p. 750-751.  |  
     
| 
 Il titolo, col suo sonante interrogativo, a prima vista ci lascia f... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Pesce Pier Giuseppe,
          Recensione: BARBERO F., Maestri di nessuno. Cristiani di base contro ogni presunzione magisteriale, in Antonianum 54/4 (1979) p. 752.  |  
     
| 
 Libri come questo, se non destano più molta sorpresa (perch&... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Pesce Pier Giuseppe,
          Recensione: DUMAS A., Chiesa-Teologia-Politica  , in Antonianum 54/4 (1979) p. 752-753.  |  
     
| 
 In questo volume il noto teologo protestante raccoglie alcune lezio... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Pesce Pier Giuseppe,
          Recensione: ILINARES IBÀNEZ J.A., O.P., Democratici integrai y conciencia cristiana , in Antonianum 54/4 (1979) p. 753-754.  |  
     
| 
 Lo stesso autore preavverte opportunamente che questo libro non vuole essere un trattat... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Pesce Pier Giuseppe,
          Recensione: HAERING  B.,   Ètica  de  la  manipulación:   en  medicina,  en  control  de la conducta y  en  genètica, in Antonianum 54/4 (1979) p. 754-756.  |  
     
| 
 Il volume, che in un certo senso si ricollega a quello precedente ... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Rezette Jean,
          Recensione: GALLO, LUIS ANTONIO, La concepción de la salvacion y sus presupuestos en Marie-Dominique Chenu , in Antonianum 54/4 (1979) p. 756-757.  |  
     
| 
 Ce travail, nous dit-on, est né d'une nécessité pour l'&Ea... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Conti Martino,
          Recensione: Gli scritti di Francesco e Chiara d'Assisi, edizione tascabile (formato 10x15) di Tutti gli scritti di san Francesco e di santa Chiara d'Assisi, che riproduce il testo dell'opera Fonti Francescane, édita a cura del Movimento Francescano, Assis, in Antonianum 54/4 (1979) p. 757-758.  |  
     
| 
 In questa edizione si riscontrano due novità, degne di rilie... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Mercatali Andrea,
          Recensione: BONI A., Sacralità del celibato sacerdotale, in Antonianum 54/4 (1979) p. 758-761.  |  
     
| 
 Lo scopo del libro, nato attraverso un periodo piuttosto lungo di ... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Concetti Gino,
          Recensione: AA.VV., Cristo Redentore dell'uomo. Centro del cosmo e della storia, in Antonianum 54/4 (1979) p. 762-763.  |  
     
| 
 La prima enciclica di Giovanni Paolo II ha avuto una favorevole accoglienza nella stamp... (Continua)
 
     |   |  
     
	|   |   
                    
                  
                  
 
 
 
 
 
                  
                  
                  
 
| In Memoriam (2) |  
 |  
| Nº 54/4 |  
 |  
|   |  
   
| Spaetling Luchesius,
          In memoriam Mons. A.L. Sépinski als Magnus Cancellarius des Pontificium Athenaeum Antonianum    , in Antonianum 54/4 (1979) p. 733-735.  |  
     
| 
 Es ist eine Pflicht der Dankbarkeit, in der Chronik unserer Zeitsch... (Continua)
 
     |   |  
     
	  
| Bougerol Jacques,
          In memoriam Le pére Jacques Cambel OFM, in Antonianum 54/4 (1979) p. 735-744.  |  
     
| 
 Le mercredi 11 Juillet 1... (Continua)
 
     |   |  
     
	|   |   
                  
                  
                  
                  
  |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |    |