|  ,
                                      
                   Libri nostri: AA.VV., Missioni al popolo per gli anni '80, Atti del 1° Convegno Nazionale (Roma, 2-7 febbraio 1981) a cura di P. G. Nesti e P. G. Pesce, 
                       
                   
                                      in 
                       Antonianum, 56/4 (1981) p. 866-867 
                   
                                      
                                      
                   
                   
                                      
                   
. Le Missioni al popolo hanno vissuto negli ultimi decenni una profonda crisi di incidenza e di identità, che stanno ora progressivamente assorbendo. Il mutato contesto ecclesiale e sociale ha spinto gli operatori in questo campo della Evangelizzazione a maturare una nuova sensibilità e a tentare nuove esperienze. I risultati legittimano la convinzione che le Missioni siano tuttora uno strumento validissimo per riportare le comunità ecclesiali a una fede più genuina e vissuta; strumento, in cui i nostri pastori (a cominciare da Giovanni Paolo II) sono i primi a nutrire grande fiducia. Anche se un Convegno, non può esaurire la complessa problematica delle Missioni, il suo contributo risulta ricco sul piano dottrinale, illuminante su quello storico e stimolante su quello pastorale. II volume si articola in tre ampie sezioni: relazioni fondamentali, comunicazioni in aula, comunicazioni nei gruppi di studio (princìpi ed esigenze, l'esperienza del passato, l'esperienza di oggi). Tutti gli operatori in campo pastorale (in particolare, i predicatori e i parroci) possono trovare ampio materiale su cui riflettere e da cui ricavare ispirazione e orientamenti. 
 |