Carbajo Núñez Martín                                      ,
                                      
                   Libertà e comunità, populismo e liberalismo alla luce dell’enciclica 'Fratelli tutti', 
                       
                   
                                      in 
                       Studi Ecumenici, 39/1-2 (2021) p. 263-272 
                   
                                      
                                      
                   
                   
                                      
                   
.
 
              
   
                Sommario: Il presente articolo studia i concetti di “libertà e comunità, populismo e liberalismo” alla luce dell'enciclica Fratelli tutti  e della dialettica guardiniana dell’opposizione polare. Nella prima parte si accenna che Romano Guardini parla di polarità in contrasto per spiegare la struttura originale della realtà e il dinamismo che la caratterizza . Usando questa dinamica dell’opposizione polare, Papa Francesco descrive il rapporto che esiste tra libertà individuale e vita in comunità (2ª parte) e delinea pure la migliore politica, che evita sia il populismo che le posizioni liberali individualistiche (3ª parte). 
Parole chiave: Fratelli tutti, Opposizione polare, Libertà, Comunità, Populismo, Liberalismo.
 Indice:
1. L’opposizione polare 
2. Unità nella diversità
2.1. Libertà 
2.1.1. Visione conflittuale della libertà 
2.1.2. Identità e sociabilità 
2.2. Comunità 
  
3. Politica popolare, populista e liberale
3.1. Populismo 
3.2. Liberalismo 
Conclusione 
  
                
  Fratelli tutti, Opposizione polare, Libertà, Comunità, Populismo, Liberalismo 
  
               
                              () |