|  Carbajo-Núñez Martín                                      ,
                                      
                   Un’economia ecocentrica (10.03.2022) (04), 
                       
                   
                                      in 
                       Blog: www.cssr.news, 04-IT (2022) p. 2 
                   
                                      
                                      
                   
                   
                                      
                   
. 
 
  Blog cssr: Italiano (PDF - Online)Papa Francesco ha invitato tutti a costruire un’economia fraterna e inclusiva, orientata al bene comune e «attenta soprattutto ai poveri e agli esclusi». La nostra “sorella madre Terra” «è tra i nostri poveri più abbandonati e maltrattati»; pertanto, questa economia deve essere ecocentrica.
 
 L’economia di Francesco
 Per promuovere questa economia, il Papa ha voluto organizzare ad Assisi un incontro internazionale di giovani economisti (sotto i 35 anni), intitolato Economia di Francesco, «per promuovere insieme, attraverso una comune “alleanza”, un processo di cambiamento globale» verso un nuovo sistema economico che deve essere più inclusivo e più attento alla persona e all’ambiente.
 
 
 ()
 |