Carbajo-Núñez Martín                                      ,
                                      
                   Ecologia e spiritualità, (23.01.2024), (24), 
                       
                   
                                      in 
                       Blog: www.cssr.news, 24-IT (2024) p. 2 
                   
                                      
                                      
                   
                   
                                      
                   
.
 
              
   
                 La spiritualità è fondamentale nel nostro cammino verso l’ecologia integrale. Se non coltiviamo la nostra vita interiore, non possiamo prenderci cura efficacemente del mondo esterno, e viceversa. Occorre, pertanto, “sviluppare una spiritualità” (LS 240) che ci aiuti a percepire la realtà in maniera integrale, riconoscendola come mistero gioioso di comunione e di relazione. 
 
La spiritualità fornisce le motivazioni di cui abbiamo bisogno per “una preoccupazione più appassionata per la protezione del nostro mondo” (LS 216; EG 261). Ci permette addirittura di sperimentare «l’intima connessione tra Dio e tutti gli esseri» (LS 234), permettendoci di raggiungere un’esperienza mistica. Abbiamo bisogno di quello «slancio interiore che 1/3 incoraggia, motiva, nutre e dà senso alla nostra attività individuale e comunitaria». La vita dello spirito, infatti, non deve essere dissociata «dal corpo, né dalla natura, né dalle realtà mondane, ma vissuta in e con essi, in comunione con tutto ciò che ci circonda» (LS 216). ... 
 
Blog Alfonsiana: ("Ecology and Sirituality", online); Blog cssr: Italiano (PDF - Online), English (PDF - Online); Español (PDF - Online) 
 
                
  Ecologia, spiritualità 
  
               
                              () |