| Presentation of the book The Processes of democratization in Sub-Saharian Africa, by Alfredo Manhiça >> |   |  | 06/12/2013 |   Lo scorso 6 dicembre è stato presentato il nuovo libro del prof. Manhiça OFM, della Facoltà di Filosofia. Nonostante il permanere di questioni di carattere strutturale, culturale, economico ed internazionale che frenano lo sviluppo e il consolidamento della democrazia, l’A... (Continua) |  
  | |  >> |   |  | 06/11/2012 |   
	Martedì 6 novembre 2012, alle ore 17,00, presso l’aula A della Pontificia Università Antonianum si terrà la presentazione del volume La questione del dire: saggi di ermeneutica per Graziano Ripanti, edito a cura di M. Bozzetti. 
... (Continua) |  
  | 
|  >> |   |  | 09/05/2012 |   
	Mercoledì 9 maggio 2012, alle ore 16,30, nell’aula 8 della Pontificia Università Antonianum il prof. Aku Visala, University of Oxford, ter... (Continua)  |  
  | |  >> |   |  | 04/05/2012 |   
	La Facoltà di Filosofia e la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Antonianum organizzano per mercoledì 9 maggio 2012 la lezione del prof. Aku Visala, Uni... (Continua)  |  
  | 
|  >> |   |  | 01/09/2013 |   La Pontificia Università Antonianum, in collaborazione con la Nuova Associazione Europea per le ... (Continua)  |  
  | |  >> |   |  | 12/03/2012 |   
	La Libera Università del 2000, con il patrocinio della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum, organizza la prima edizione del Master in mediazione per ... (Continua)  |  
  | 
|  >> |   |  | 22/02/2012 |   
	    Il Master Internazionale in SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELL’IMPRESA è emanato dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum (PUA) come corso accademico multidisciplinare, che utilizza la collaborazio... (Continua)  |  
  | |  >> |   |  | 17/05/2011 |   Il 17 maggio 2011, la Facoltà di filosofia della Pontificia Università Antonianum organizza una giornata di studio sul tema: "Il problema del male e la libertà". Dopo il saluto del prof. Manuel Blanco, decano della fac... (Continua) |  
  | 
|  >> |   |  | 29/01/2011 |   Organizzato dalla facoltà di filosofia della PUA in collaborazione con l'Associazione Italiana Edith Stein, il sabato 29 gennaio 2011, alle ore 9:30, presso la sede della PUA, si terrà una presentazione - discussione del libro di Edith Stein "La Donna, Que... (Continua) |  
  | |  >> |   |  | 14/05/2011 |   
	Offerto dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum, il Master in scienze dell’ambiente e dell’impresa è un master di II livello multidisciplinare, alla cui realizzazione collaborano istituzioni universitarie ed enti di ricerca interessati... (Continua)  |  
  | 
|  >> |   |  | 21/06/2010 |   
	Roger Musasa IRUNG PLOTH, Le tourment religieux chez F.W. Nietzsche 
	Moderatore: Prof. José Antonio Merino 
	Correlatori: Prof. Cristóbal Solares - Prof. Manuel Blanco 
(Continua) |  
  | |  >> |   |  | 16/06/2010 |   
	Leonard OMAR BANGURA, Romano Guardini's concept of the State in the light of the social teachings of the Church 
	 
	Moderatore: Prof. Dario Antiseri 
	Correlatori: Prof. Alfredo Mauricio Manhiça - Prof. <... (Continua)  |  
  | 
|  >> |   |  | 04/06/2010 |   
	Vü Liên Minh, Logos come parola, una ricerca della verità nella filosofia ermeneutica di Hans-Georg Gadamer 
	 
	Moderatore: Prof. Graziano Ripanti 
	Correlatori: Prof. José Antonio Merino - ... (Continua)  |  
  | |  >> |   |  | 13/05/2010 |   
	ore 09.00 Benvenuto 
	ore 09,15: prima relazione: "Cause filosofiche dell'ateismo attuale", prof. Dario Antiseri 
	ore 10.00 pausa 
	ore 10.15 seconda relazione: "La religazi... (Continua)  |  
  | 
|  >> |   |  | 23/04/2010 |   
	Prof. Virgilio Mechiorre, Per una lettura filosofica del Qohelet 
	Lezioni pubbliche dal 19 a. 23 aprile 2010 -- dalle 15.15 alle 16:50 
(Continua) |  
  | |  >> |   |  | 11/12/2009 |   Presentazione del libro: Esperienza mistica e teologia mistica di P. Luigi Borriello, ocd 
MODERA: Prof.ssa Barbara Faes de Mottoni 
 
INTERVENGONO:
	- 
		S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo di Assisi - N... (Continua)
   |  
  | 
|  >> |   |  | 25/07/2014 |   Le metodologie dell’immagine video/fotografiche e il teatro, intese come articolazioni narrative della comunicazione interpersonale, sono utilizzate come mediatori della relazione d’aiuto e come tali riconosciute in diverse aree della riabilitazione, dell’educazione e della form... (Continua)  |  
  |