|
|
|
| |
Curso "7104 SP Storia della spiritualità" |
| |
|
| |
| |
| Prof. >> |
| |
|
1-2 semestre
(6 ects) |
| - Spiritualita' |
|
|
| |
| |
| |
| |
| 7104 Storia della spiritualità*
(2011/12 ) |
|
| |
Il corso introdurrà i partecipanti allo studio della storia della spiritualità e alle principali tematiche spirituali emerse nel corso dei secoli attraverso l’analisi della storia, dei fondamenti e dei dinamismi specifici delle varie epoche. Quindi saranno presi in esame i principali autori, facendo emergere le tematiche caratteristiche a partire dai testi più significativi. Al termine è previsto un esame orale.
Bibliografia
Borriello L. e A., La spiritualità cristiana nell’età contemporanea, Borla, Roma, 1985.
Brovetto C. e A., La spiritualità cristiana nell’età moderna, Borla, Roma, 1987.
Grossi V., La spiritualità dei padri latini, Borla, Roma, 2002.
Leclercq J., La spiritualità del medioevo (VI-XII secolo): da S. Gregorio a S. Bernardo, EDB, Bologna, 1986.
Spidlik T.-Gargano G.I., La spiritualità dei padri greci e orientali, Borla, Roma, 1993.
Vandenbroucke F., La spiritualità del medioevo (XII-XVI secolo): nuovi ambienti e problemi, EDB, Bologna, 1991.
L. Bianchi-M. Vedova-V. Marini
|
| 7104 Storia della spiritualità*
(2010/11 ) |
|
| |
Il corso introdurrà i partecipanti allo studio della storia della spiritualità e alle principali tematiche spirituali emerse nel corso dei secoli attraverso l’analisi della storia, dei fondamenti e dei dinamismi specifici delle varie epoche. Quindi saranno presi in esame i principali autori, facendo emergere le tematiche caratteristiche a partire dai testi più significativi. Al termine è previsto un esame orale.
Bibliografia
Storia della spiritualità, a cura di L. Bouyer e A., IV/A-B, EDB, Bologna, 1986-1991.
Storia della spiritualità, a cura di V. Grossi e A., III/A-B, V, VI, Borla, Roma, 1983-2002.
L. Bianchi-M. Vedova-V. Marini
|
| |
| |
| |
| |
|
Página visualizada 2565 veces |
| |
|
|
| |
|
| |
|
|
|