|  
 
  Il giorno 24 agosto 2020, il prof. Martín Carbajo Nüñez , OFM, terrà una conferenza online sul tema "La cura delle relazionalità fondamentali al tempo del Covid-19". L'intervento del prof. Carbajo aprirà il convegno che anualmente organizza la Fraternità Francescana "Frate Jacopa" a Pedrazo, nel Nord di Italia. Questa volta, a causa dell'emergenaa sanitaria, si terrà online.
 
Il tema generale del Congeno sarà "Il tempo della cura" e avrà i seguenti interventi:
 
	P. Martin Carbajo Nunez   (teologia morale, etica della comunicazione, cultore della spiritualità francescana) “La cura delle relazionalità fondamentali”;Mons. Mario Toso (vescovo di Faenza-Modigliana, già rettore Pont. Univ. Salesiana e Segr Pont. Consiglio per la Giustizia e la Pace)  “Ecologia integrale dopo il coronavirus” Linee per una conversione integrale in presenza dei grandi nodi di rigenerazione da mettere in atto in ambito sociale, civile, economico, alla luce della DSC.Prof. Simone Morandini (teologia della creazione, ecumenismo, coordinatore progetto “Etica, Filosofia e Teologia” Fondazione Lanza);  “Etica per un tempo inedito”Dott.ssa Stefania Falasca (Editorialista di Avvenire) “In ascolto del grido dei poveri e della terra”Prof. Marco Mascia (Direttore Centro Papisca per i Diritti umani-Univ.di Padova) “Disuguaglianze: I diritti negati”Dott. Rosario Lembo (Contratto Mondiale Acqua) “La cura dei beni comuni. Acqua fonte di vita”Prof. Paolo Rizzi (economista) “Quale economia per uno sviluppo integrale?” e Testimonianza Cooperative di Comunità.Mons. Lauro Tisi (vescovo di Trento) “Vivere nel mondo con sobrietà, giustizia, pietà. Per nuovi stili di vita” Presentazione del Messaggio per la Custodia del Creato 
+ info ecología |