Inizio > Pubblicazioni > Carbajo-Núñez Venerdì 03 ottobre 2025

Informazione sulla pubblicazione:
Francesco, il Papa dei poveri che si è ispirato al Poverello di Assisi

 
 
 
 
Foto Carbajo-Núñez Martín , Francesco, il Papa dei poveri che si è ispirato al Poverello di Assisi, in Eborensia, 59 (2025) p. 125-138 .

Somario: El presente artículo ha sido redactado por el autor como un homenaje de gratitud y admiración al Papa Francisco, mientras se preparaba para concelebrar en las exequias solemnes celebradas en la plaza de San Pedro. Con estas palabras, ha querido sintetizar algunos rasgos fundamentales del Magisterio de este Pontífice, poniendo en evidencia su sintonía espiritual con San Francisco de Asís. En la segund parte, presenta algunos aspectos de su relación personal con este «Papa de los pobres», que ha inspirado de manera significativa su reflexión académica y su vivencia personal durante los últimos doce años.
Palabras clave: Papa Francisco, San Francisco de Asís, Vía pulchritudinis, Sinodalidad, ecología integral
 
 
Summary: This article has been written by the author as a tribute of gratitude and admiration to Pope Francis, while preparing to concelebrate in the solemn funeral rites held in St. Peter’s Square. Through these reflections, the author seeks to highlight some key features of this Pontiff’s Magisterium and his spiritual affinity with Saint Francis of Assisi. In the second part, the author shares some insights of his personal relationship with this "Pope of the poor," who has deeply inspired both his academic reflection and his personal experience over the past twelve years.
Keywords: Pope Francis, St. Francis of Assisi, Way of Beauty, Synodality, Integral Ecology
 
 
Sommario: Il presente articolo è stato redatto dall’autore come omaggio di gratitudine e ammirazione a Papa Francesco, mentre si preparava a concelebrare le solenni esequie celebrate in Piazza San Pietro. L’autore intende mettere in luce alcuni tratti fondamentali del Magistero di questo Pontefice e la sua sintonia spirituale con San Francesco d’Assisi. Nella seconda parte, presenta alcuni aspetti della sua relazione personale con questo «Papa dei poveri», che ha ispirato in modo significativo sia la sua riflessione accademica che la sua esperienza personale degli ultimi dodici anni.
Parole chiave: Papa Francesco, San Francesco d'Assisi, Via Pulchritudinis, Sinodalità, Ecologia integrale
 

Indice:

1. Alcune pietre miliari del suo pontificato   
1.1. Una Chiesa sinodale e aperta a tutti       
1.2. Pastori con «l’odore delle pecore»         
1.3. Una Chiesa povera e per i poveri
1.4. Una comunicazione diretta, vicina e cordiale    
1.5. Ecologia integrale: ascoltare il grido della terra 
1.6. «Sogniamo insieme!»: la via della bellezza    
   
2. La mia esperienza personale con papa Francesco 

Conclusione
Bibliografia



Parole chiave: Pope Francis, St. Francis of Assisi, Way of Beauty, Synodality, Integral Ecology

 
 
 
 
 
 
Martín Carbajo Núñez - via Merulana, 124 - 00185 Roma - Italia
Questa pagina è anche attiva qui
Webmaster