|
|
|
| |
Course "4197 RP Le vie del pensiero contemporaneo" |
| |
|
| |
| |
| Prof. >> |
| |
|
2 semester
(3 ects) |
| - |
|
|
| |
| |
| |
| |
| 4197 Le vie del pensiero contemporaneo*
(2011/12 ) |
|
| |
Il corso mira a dare allo studente una visione d’insieme delle correnti di pensiero filosofico che hanno segnato la nostra epoca: per conseguire lo scopo saranno presentate le correnti, scuole e sistemi del pensiero filosofico contemporaneo elencate di seguito. 1. Romanticismo. 2. Volontarismo. 3. Materialismo. 4. Positivismo. 5. Empirismo. 6. Pragmatismo. 7. Neoaristotelismo e neoscolastica. 8. Vitalismo. 9. Storicismo. 10. Fenomenologia. 11. Esistenzialismo. 12. Filosofia del linguaggio, filosofia analitica ed ermeneutica.
Al termine del corso lo studente potrà scegliere se sostenere un esame orale o scritto.
Bibliografia
AbbagnanoN., Storia della filosofia, III-IV, UTET, Torino, 2003.
RealeG.-Antiseri D., Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, III, 22a ed., La Scuola, Brescia, 2002.
F.J. Rodríguez Román
|
| 4197 Le vie del pensiero contemporaneo*
(2009/10 ) |
|
| |
4197 RP Le vie del pensiero contemporaneo
Il corso mira a dare allo studente una visione d’insieme delle correnti di pensiero filosofico che hanno segnato la nostra epoca: per conseguire lo scopo saranno presentate le correnti, scuole e sistemi del pensiero filosofico contemporaneo elencate di seguito. 1. Romanticismo. 2. Volontarismo. 3. Materialismo. 4. Positivismo. 5. Empirismo. 6. Pragmatismo. 7. Neoaristotelismo e neoscolastica. 8. Vitalismo. 9. Storicismo. 10. Fenomenologia. 11. Esistenzialismo. 12. Filosofia del linguaggio, filosofia analitica ed ermeneutica. Al termine del corso lo studente potrà scegliere se sostenere un esame orale o scritto.
Bibliografia
AbbagnanoN., Storia della filosofia, III-IV, UTET, Torino, 2003.
RealeG.-Antiseri D., Il pensiero occidentali dalle origini ad oggi, III, 22a ed., La Scuola, Brescia, 2002.
F.J. Rodríguez Román
|
| |
| |
| |
| |
|
Page visualized 2526 times |
| |
|
|
| |
|
| |
|
|
|