M4960-19B Ethics and Deontology in the Mass Media and Internet |
|
|
Libri basici:
-
1.- CARBAJO NÚÑEZ, Martín, “Todo está conectado” Ecología integral y comunicación en la era digital, Paulinas, Lima 2019. [=Comunic]
-
2.- CARBAJO NÚÑEZ M., Ser Franciscano en la era digital. Los retos de la comunicación y de la ecología integral, Ed. Franciscana Arantzazu, Oñati 2020 (FDigital)
|
|
Dispense - Tutto il corso (PDF) |
|
|
Febbraio 2020 |
|
18. Presentazione del corso (PPSinPDF) |
- Bibliografia sala lettura - sezione del corso (PDF) |
|
|
25 Comunicazione ed Etica nella vita ecclesiale e nella dottrina del Magistero: Basi bibliche teologiche (Comunic 71-96) (PPSinPDF-01) |
- Lettura 1: Carbajo Núñez M., "Tutto è collegato": Comunicazione ed ecologia integrale alla luce della Laudato si', in Path 17/2 (2018) 337-357. (PDF) |
|
|
|
Marzo 2020 |
|
03. Comunicazione ed Etica nella vita ecclesiale e nella dottrina del Magistero: Basi bibliche teologiche (Cont.) (PDF-01 cpmplementario al libro Comunic in Spagnolo) |
|
|
|
10. Lezioni frontali sospese a causa dell'emergenza sanitaria. Recupereremo questa lezione online. Vi chiedo già di inviarmi il riassuno di una di queste letture |
- Lettura 2: Attenzione costante della Chiesa ai Media (PDF) |
- Lettura 3: La religione come comunicazione nell'era digitale (PDF) |
|
|
|
17. Comunicazione ed Etica nella vita ecclesiale e nella dottrina del Magistero: Sempre "ricreando i mezzi usati per comunicare il Vangelo (Cont.) (PDF-01 e PPSinPDF-01 cont.) |
- Lettura 4 (obbligatoria): Consacrati, affettività e uso dei Mass media (PDF) |
- Lettura 5 (obbligatoria): Diventare preti nell'era digitale (PDF) |
|
|
24. Comunicazione ed Etica... Valorizzazione del giornalismo: vocazione e missione --- Principi morali che regolano i media secondo il Magistero ecclesiastico (Cont.) (PDF-01 e PPSinPDF-01 cont.) |
- Lettura 6 (obbligatoria): Cyberetica: nuove sfide o vecchi problemi? (PDF) |
- Lettura 7 (obbligatoria): La diversità nella comunione trinitaria (PDF) |
Letture opzionali: |
- Lettura 8: La comunicazione non verbale (PDF) |
|
|
31.La comunicazione nella Chiesa dal Vaticano II fino ad oggi. Note per un piano pastorale (PDF) (PPSinPDF) |
-Lettura 9 (obbligatoria): Carbajo Núñez M., «Vocazione e missione del giornalista. Sfide e criteri etici» in Studia Moralia 56/1 (2018) 149-160. (PDF) |
Letture opzionali: |
-Lettura 10: Giovani, fede e vocazione cristiana nell'era della tecnologia digitale, pp. 241-249. (PDF) |
- Lettura 11: Family guide for using Media - US bishops (PDF) |
Opzionali: |
- Lettura 12: Giovanni Paolo II, "Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo" |
|
|
|
4/4-19/4. Vacanze di Pasqua |
|
Vi proporrò di iniziare le prossime lezioni 10 minuti prima (alle 10:10am, iniziando il 28 aprile) per ricuperare le ore perse il 10 marzo a causa della pandemia |
|
21.Le sfide dell'era digitale (PDF) (PPSinPDF) |
- Lettura 13 (obbligatoria): Carbajo Núñez, M., «“Tutto è in relazione”: Dialogo, comunicazione in rete ed ecologia integrale», in Muro R. Di - Bianchi L. (ed.), In dialogo: metodo scientifico e stile di vita, EDB, Bologna 2019, 131-149. (PDF) |
Letture opzionali: |
- Lettura 14: Papa Francesco e la forza dei gesti (PDF) |
- Lettura 15: Stile comunicativo di Papa Francesco (PDF) |
- Lettura 16: Getting closer Being apart: Living in the Age of information and communication technologies (PDF) |
|
|
28. Le sfide dell'era digitale (Cont.2) |
- Lettura 17: (obbligatoria): Carbajo Núñez M., «Generazione iper-connessa e discernimento», in Studia Moralia Supplementum 8 (2018) 223-231. (PDF) |
Letture opzionali: |
- Lettura 18: Ipersessualizzazione dei media (PDF) |
- Lettura 19: Dipendenze sessuali online (PDF) |
- Lettura 20: Le comunicazioni del silenzio (PDF) |
|
|
Maggio 2020 |
|
|
5.Gli effeti dei Media sul pubblico e sulla società. Principali teorie (PDF) (PPSinPDF) |
Lettura 21: (obbligatoria): Carbajo Núñez M., «Lo Spettacolo dell'Intimità. Radici storiche della comunicazione centrata sull'io», in Frontiere 10 (2013) 253-297. (PDF) |
Letture opzionali: |
- Lettura 22: Cyberetica: nuove sfide o vecchi problemi? (PDF) |
- Lettura 24: Linee formative che nascono dei vecchi e di nuovi media all'identità di consacrate e alla missione di evangelizzatori (PDF) |
|
12. I codici deontologici del giornalismo europeo: Intro (PDF) (PPSinPDF) - criteri etici su come informare nel ripetto della dignità umana (PDF) (PPSinPDF) |
Lettura 25: (obbligatoria): Carbajo Núñez M., «L'attenzione alla soggettività e l'appello alla coscienza nei codici deontologici del giornalismo europeo», in A.V. Amarante, ed., Fedeli alla chenosi del Redentore. Scritti in onore di Sabatino Majorano, = Etica telogocia oggi 56, EDB, Bologna 2014, 129-143. (PDF) |
Letture opzionali: |
- Lettura 26: Dieci regole per un uso sapiete dei mezzi tecnologici (PDF) |
- Lettura 27: Navigare comporta rischi (PDF) |
|
|
19.I codici deontologici del giornalismo europeo: criteri etici su come informare nel ripetto della dignità umana (PDF) (PPSinPDF)(Apendice: testo in inglese dei codici europei) |
Lettura 28: (obbligatoria): Carbajo Núñez M., «Informazione e Diritto all’Intimità. Basi teoretiche dell’attuale impostazione conflittuale», in Frontiere 7 (2010) 93-119. (PDF) |
Letture opzionali: |
- Lettura 29: Stress digitale. Gli effetti collaterali della sovrabbondanza comunicativa (PDF) |
- Lettura 30: Messagio delle Chiese sul web (PDF) |
- Regolamento UE 2016-679 sulla privacy (PDF) |
|
|
26. Media e Chiesa: un rapporto complesso (PDF) (PDSinPDF)
Informazione e rispetto della dignità umana. Base etiche e filosofiche (PDF) (PDSinPDF) |
Lettura 31: (obbligatoria): Carbajo Núñez M., «Informazione e Diritto all’Intimità. Una prospettiva cristiana», in Frontiere 8 (2011) 129-147. (PDF) |
Letture opzionali: |
- Lettura 32: Facebook: mezzo di relazione? (PDF) |
- Lettura 33: Twitter (PDF) |
- Lettura 34: El sacerdote y las redes sociales. Oportunidades, riesgos y desafíos (PDF) |
- Lettura 35: Social Media Guidelines for the Catholic Church in Australia and USA (PDF) |
|
|
|
|
Dispense - Tutto il corso (PDF) |
Al momento dell'esame, ognuno mi dice i due temi che preferisce di quelli contenuti nelle dispense (PDF) e io ne scelgo uno. |
|